Il finale che lascia il segno
Brioche artigianale, sciroppo alla "Anisetta Meletti", crema chantilly, gel e polvere di caffè
Cremoso al mascarpone, Cacao, Gel al caffè, Pavesini artigianali, Crumble al cacao
Gelato al Pop Corn, Cremoso al Cioccolato, Caramello Salato home made, Crumble di biscotto
Cream tart con crema al mango e frutta fresca
Ricotta fresca lavorata, pezzi di frutta fresca
cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati e derivati
sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili
tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati e creme ecc
inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali
snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi
latte, tofu, spaghetti, etc.
yogurt, biscotti e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte
tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi
presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali
si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda
oltre ai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine
usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta
presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine
canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc.
Il personale è a disposizione per ulteriori informazioni. Informiamo che alcuni prodotti possono essere surgelati all'origine o congelati in loco (mediante abbattimento rapido di temperatura), rispettando le procedure di autocontrollo ai sensi del Reg. CE 852/04. Per informazioni sugli allergeni contenuti in ogni piatto, richiedere al personale l'allegato 1 al menù redatto in conformità al Regolamento CE 1169/2011 e alla Circolare del Ministero della Salute n. 3674 del 06/02/2015.
Informiamo che alcuni prodotti possono essere surgelati all'origine o congelati in loco (mediante abbattimento rapido di temperatura), rispettando le procedure di autocontrollo ai sensi del Reg. CE 852/04. Per informazioni sugli allergeni contenuti in ogni piatto, richiedere al personale l'allegato 1 al menù redatto in conformità al Regolamento CE 1169/2011 e alla Circolare del Ministero della Salute n. 3674 del 06/02/2015.
Farina Lab s.a.s. - Via Della Scienza, 4 - 63900 Marina Palmense (FM) - C.F./P.IVA 2418540445 - PEC farinalabsas@pec.it
Iscritto al registro delle imprese di Fermo n° 111